
Ricerche scientifiche
Il progetto Beach Ecosystem, prevede anche l' attività di ricerca scientifica riguardante l'ecosistema spiaggia, le dune e aspetti naturalistici della Foce del tagliamento. Abbiamo affidato questa attività a cinque giovani ricercatori under 35 che sotto la guida degli esperti ricercatori di Foce del Tagliamento O.D.V. ,svolgeranno cinque differenti attività di ricerca che poi presentate, alla popolazione.
Altre ricerche scientifiche verranno svolte dai ricercatori di Foce del Tagliamento O.D.V. e si aggiungeranno a quelle dei giovani ricercatori.
I nostri ricercatori: Sofia Margarit, Daniele Barbera, Giacomo Stokel, Tommaso del Lago, Giovanni Rabusin


Disegno di Marta Trombetta
Le ricerche:
Nuovo sito di nidificazione della specie fratino in una spiaggia del Friuli Venezia Giulia
di Elena Zwirner e Giosuè Cuccurullo
Primo avvistamento della presenza del Giglio di mare sulle coste della Regione Friuli Venezia Giulia
di Manuela Davanzo, Elena Zwirner, Giosuè Cuccurullo, Davide Scrider
Osservazione di nidificazione congiunta simultanea di due coppie di Fratino presso la spiaggia del Fratino a Lignano Sabbiadoro.
di Giosuè Cuccurullo e Sofia Margarit
Tesi di laurea "l'espansione del cervo verso la pianura del Friuli Venezia Giulia"
di Sofia Margarit
Monitoraggio e conservazione del Fratino nella spiaggia del Fratino a Lignano Sabbiadoro
di Sofia Margarit
Atlante delle Orchidee spontanee della Foce del Tagliamento, aggiornamento 2025
di Giosuè Cuccurullo
Indagini sulla teriofauna della Foce del Tagliamento con analisi inerenti al possibile disturbo antropico
di Giacomo Stokel
L'avifauna della Foce del Tagliamento nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia nella Spiaggia del Fratino e l'isola della Marinetta
di Daniele Barbera
Caratterizzazione e analisi della diversità delle comunità di formiche (Formicidae) della foce del Tagliamento e di Lignano
di Giovanni Rabusin
Anfibi e rettili di Lignano Sabbiadoro
di Tommaso Del Lago
